MASTER IN VISUAL MERCHANDISING E
RETAIL MANAGEMENT
Diventa un professionista in
Visual Merchandise
Retail Management
YURETAIL ACADEMY
Master in Visual Merchandising e Retail Management
Il master della nostra Academy Vime di Yu Retail in Visual Merchandising e Retail Management ti fornisce strumenti e competenze mirati per diventare un professionista in grado di progettare, gestire e pianificare un flow coerente tra brand e rete negozi, coniugando creativita’, analisi dei dati e problem solving.
- SCHOOL BOUTIQUE Un’ esperienza esclusiva, progettata su un approccio manageriale nel settore del Visual Merchandising.
- BRAND ICONICI Collabora con Brand leggendari e apri le porte a nuove opportunità.
- DOCENTI ESCLUSIVI Un’opportunità di crescita sotto la guida dei migliori professionisti del settore.
- ALTA PERSONALIZZAZIONE Solo 10 alunni, un percorso formativo su misura per te.
- METODO UNICO Impara sul campo con il nostro approccio pratico e immersivo.
- LOCATION ESCLUSIVA Studia nel cuore pulsante della creatività di Milano.
- STAGE FORMATIVO Un’ opportunità pratica di apprendimento:5 giorni di allestimento negli store dei Brand più iconici al fianco di Visual Merchandiser di Yu Retail.
Programma e strutturazione del master
Grazie alla nostra esperienza e conoscenza del settore e del supporto di specialisti del settore, siamo in grado di offrire un Master in Visual Merchandising e Retail Management completo e ben strutturato per farti diventare un professionista in grado di progettare, gestire e pianificare un flow tra brand e negozi.
L’approccio su misura del Master è stato ideato per rivolgersi non solo a chi vuole diventare un professionista del Visual Merchandising e del retail contemporaneo, ma anche a chi desidera consolidare le proprie competenze di Visual Merchandiser, oppure a chi ha già un’esperienza nel mondo retail e vuole evolvere verso una nuova figura professionale.
Acquista come vuoi
Inizia ora il tuo percorso, acquista il Master in una unica soluzione
Prezzo
4500 €
IVA Inclusa
Acquista il Master in due tranche e in comode rate
Acconto iscrizione
2500 €
IVA Inclusa
Saldo iscrizione in comode rate
2000 €

SCOPRI LA
STRUTTURA DEL MASTER
01
INDUCTION
Inclusa nell’iscrizione avrai a disposizione un’intera piattaforma di e-learning con un programma formativo di preparazione all’aula.
Si tratta di contenuti ed esercitazioni digitali introduttivi al Visual Merchandising, ma con nozioni mirate che ti apriranno le porte al vero dietro le quinte del settore Retail!
Incluso nel
pacchetto un esclusivo tutorial per apprendere subito l’utilizzo di un tool grafico di renderizzazione.
5
Moduli
Moduli di Apprendimento
7
Video
Ore video
11
Esercitazioni
Ore di Esercitazione
G
Resoruces
Glossario Visual Merchandising
02
IN AULA
Un’immersione potenziata nella pratica (70%) associata a sessioni teoriche (30%), con una forte attenzione all’apprendimento degli strumenti manageriali e di gestione della rete negozi.
Il tutto alternato con speech di testimonial da Brand internazionali ed expertise di docenti Visual e Retail Manager con background consolidato nel settore. La location è pazzesca: il nostro hub creativo di Via Tortona a Milano!
- Il Programma
Cinque giornate full immersion di aula esperienziale in presenza a Milano all’interno della nostra nuova struttura in via Tortona.
DAY 1
Visual Management & Strategy
- Opening & Ice Breaking
- Visual Merchandiser Manager: Job E Tasks (Plan, Report, …)
- Strategy & Operation: Tools
- Dalla Brand Identity alla Retail Identity
- WORKSHOP
DAY 2
Mercoledì 14 Maggio 2025
In Store: Criteri espositivi
- Visual Merchandising e tool di declinazione sul canale Retail: le Visual Guidelines e gli obiettivi
- WORKSHOP
- KPI Store Analysis
- Showroom Tour: Luxottica - Oakley Tortona 35*
- Showroom Tour: Anthony Morato Tortona 37*
- Showroom Tour: C.P. Company Tortona 32*
- WORKSHOP
DAY 3
Windows: Criteri espositivi
- Analisi dello Spazio e della Location; Processo progettuale e Tools; Windows New trend
- WORKSHOP vetrine (I SCENARIO)
- WORKSHOP vetrine (II SCENARIO)
- WORKSHOP vetrine (III SCENARIO)
- Testimonial: VM Manager Retail da nostre aziende Partner
- VM Jewelry + WORKSHOP composizioni
DAY 4
Retail Design e Progettazione Concept
- Storytelling e Retail Design + presentazione Best practice
- WORKSHOP
- Lancio Project Work
- TOOL GRAFICO + WORKSHOP
DAY 5
Visual Tools
- Social Guidelines, Touch Point di Comunicazione
-
WORKSHOP DOUBLE ROOMS
Room 1: personal mentoring (analisi delle proprie piattaforme social e posizionamento)
Room 2: calendario affiancamenti, obiettivi, referenti di zona, disponibilità aula e assessment -
WORKSHOP DOUBLE ROOMS
Room 1: organizzazione gruppi Project Work (divisione in gruppi, predisposizione del lavoro, ect)Room 2: colloqui one to one
03
SUL CAMPO
Dal 19 Maggio al 6 Giugno 2025
In affiancamento one to one con i nostri Visual
Merchandiser Senior lavorerai sul campo negli store dei
Brand internazionali partner di Yu Retail e vivrai il
mestiere in “presa diretta” entrando in contatto con
diversi canali e settori merceologici, direttamente nelle province della tua regione.
E’ possibile organizzare il tuo affiancamento anche
all’estero, nelle capitali del retail presidiate dal nostro
team (Londra, Barcellona, Parigi, Varsavia e in tutte
le principali città europee).
04
PROJECT WORK
Brief in Aula – Deadline 11 Giugno 2025
Svilupperai un progetto concreto: linee guida, concept
store o vetrina, tool kit comunicativo, o molto altro.
Partirai da un Brief reale rilasciato da uno dei nostri
Brand Partner del portfolio Yu Retail e metterai alla
prova la tua creatività imparando un metodo di
progettazione, gestione e “messa a terra” del processo.
05
FOLLOW-UP
Il 10 e 11 Giugno 2025
Torniamo nel cuore del Retail a Milano: 2 giorni di
appuntamenti con uno stimolante programma che
prevede un Visual Tour sotto la guida di una special
guest che ti accompagnerà nell’analisi di best
practice in-store e vetrine; dal quadrilatero fino agli
impattanti showroom di fornitori del settore.
GIORNO 1
Un Visual Retail Tour a Milano
- Giornata Visual Tour Milano
- Visual e Retail tour tra vetrine e in store
- Visita showroom manichini e strutture espositive
- Il visual tour è un training sul campo, un itinerario selezionato tra vetrine e in store, alla scoperta di format innovativi e nuove aperture. Le emozioni e i sensi sono coinvolti dall’esperienza sul campo, l’osservazione guidata permette un approccio razionale e tecnico, il confronto finale di fissare e condividere gli spunti. Milano è la vetrina internazionale per l’innovazione nel retail
GIORNO 2
Project Work Day
- Assegnazione in aula e giornata dedicata allo sviluppo del progetto con affiancamento di un tutor.
PERFEZIONAMENTO
Desideri perfezionare il tuo Master con un’esperienza formativa all’estero? Desideri scoprire il Visual Merchandising a livello internazionale?
Dove si terrà il Master VIME
Il tuo Master VIME inizia già al momento della prenotazione. Attraverso un programma personalizzato con la piattaforma di E-Learning di Yu Retail, acquisirai le competenze necessarie direttamente da remoto e in completa autonomia costantemente seguito dal dipartimento di didattica e dalle risorse umane.
PRENOTA IL TUO MASTER VIME
DAI UNA SVOLTA ALLA TUA CARRIERA
NEL MONDO DEL RETAIL
Lavinia Pisa
Benetton Regional Visual Coordinator
(Ex Visual Yu Retail)
La mia carriera in ambito visual che mi ha portato ad avere un ruolo di responsabilità in Benetton è stata lanciata da Yu Retail. Un’ azienda nella quale ho sviluppato la conoscenza concreta del visual a livello teorico e pratico, ma anche gli aspetti relazionali con i clienti e di presentazione del lavoro, una parte fondamentale per poter argomentare al meglio il proprio operato sul punto vendita. Grazie al mio percorso con Yu Retail ho sviluppato una conoscenza del visual operativo sempre affiancato da una visione strategica del lavoro: interpretare lo spazio, saper leggere.
Mattia Cavallini
Tory Burch VM Manager Europe & Middle East
(Ex Visual Yu Retail)
Iniziando a lavorare con Francesco e la sua organizzazione ho imparato la gestione del tempo, delle deadline e sicuramente un’apertura mentale indispensabile dovendosi interfacciare con più brand, stili, posizionamenti e necessità differenti, nel corso della mia carriera. Il fatto di poter toccare prodotti e materiali differenti, rispettando richieste e linee guida dettate dai brand, mi ha preparato ad affrontare la carriera. La “scuola” di Francesco e di Yu Retail è quella che ha dato il via alla mia vita professionale ed è la prima che andrei a suggerire a chiunque volesse diventare Visual con la V maiuscola.
Cristina Baraldi
Benetton Regional Visual Coordinator
(Ex Visual Yu Retail)
La partnership con Yu Retail è una garanzia in termini di qualità del servizio, standing e professionalità del team visual. Avendo iniziato la mia esperienza in ambito visual proprio con loro, posso a maggior ragione confermare la qualità e la serietà di questo team di lavoro e di chi lo coordina in termini di account. Oltre alle attività visual sul punto vendita, siamo assolutamente in sintonia con Yu Retail sull’importanza e l’efficacia della formazione visual. Essa è da trasferire a tutti gli operatori del settore, in modo chiaro, pratico e con contenuti di problem solving essenziali. E su questo aspetto in Yu Retail sono dei maestri. Consiglierei a chiunque voglia intraprendere questa carriera di iniziare da Yu Retail.
Elisa Poletta
K-WAY/Basic Net Visual Coordinator
(ex visual Yu Retail e attuale partner con K-Way e Sebago)
Yu Retail per me è stata una grandissima opportunità di conoscenza del mondo Visual e di crescita professionale, e mi ha permesso di poter operare a stretto contatto con importanti brand di ogni settore. L’essere visual in Yu Retail vuol dire saper gestire molti allestimenti, in differenti canali distributivi e legati a diverse categorie merceologiche. Ciò significa sapersi, ogni giorno, mettere alla prova con lavori diversi. Il punto di forza principale sta proprio nel fare squadra tra noi visual (pur essendo a km di distanza), nel riuscire a creare empatia con i clienti, nel saper risolvere ogni problema adottando la soluzione più congeniale …ed in questo non si é mai soli. Si può sempre contare in un team coeso e forte, unito per arrivare a raggiungere l’obiettivo.